Consumo condizionatore: come misurarlo e come ridurlo

A quanto ammonta il costo del consumo elettrico del climatizzatore?

Una domanda lecita in tempi di risparmio, peccato che la risposta non sia altrettanto semplice. Il costo del consumo elettrico di un climatizzatore dipende da vari fattori e non solo dal prezzo dell’energia elettrica in kW e dal tempo di utilizzo dell’apparecchio.

Se l’abitazione è posizionata in pieno sole e le pareti hanno un isolamento termico inefficace, il climatizzatore impiegherà più potenza per regolare la temperatura al pari del medesimo modello impiegato in un’abitazione sita in zona d’ombra e con pareti termoisolanti…

In più, il costo del consumo elettrico del climatizzatore dipende dalla classe energetica che si legge in etichetta, in altre parole, dipende dal modello!

Se un utente impiega il condizionatore per circa tre ore, ciò non significa che quel apparecchio elettrico ha consumato sempre la stessa quota di energia durante il suo funzionamento: il condizionatore si attiva solo per mantenere costante una certa temperatura e, in una casa ben isolata, la sua attività potrebbe essere circoscritta a una manciata di minuti per assicurare una certa temperatura per tre ore. Il discorso cambia ancora se parliamo di climatizzatori con inverter, tecnologia capace di regolare la potenza assorbita in funzione della temperatura interna garantendo un’attività basale.

Nonostante queste difficoltà, gli esperti di settore si sono occupati di stilare una tabella contenente i consumi elettrici di un condizionatore che, nell’arco di un anno, copre 500 ore di funzionamento.

Quanto consuma un vecchio condizionatore

I consumi sono stati divisi in base alla classe energetica. Per la classe G, considerata ormai obsoleta, il consumo si attesta oltre i 1.295 kWh e, calcolando un costo elettrico di 0,20 centesimi di euro per ogni kWh, la spesa annua legata al consumo elettrico per il funzionamento del condizionatore di classe G partirà da un minimo di 259 euro, una media di circa 22 euro al mese.

Classe  –  Consumo Annuo in kWh
AA      < 734 – 890 kWh
A      < 891 kWh
B      891 – 950 kWh
C      950 – 1018 kWh
D      1018 – 1096 kWh
E      1096 – 1188 kWh
F      1188 – 1295 kWh

Il costo elettrico per un climatizzatore di Classe A arriva fino a un massimo di 178 euro all’anno, una media di circa 14-15 euro al mese.

Quanto consuma un nuovo condizionatore

Se avete acquistato di recente un condizionatore d’aria oppure state valutando di acquistarne uno che consuma poco, dovete prestare attenzione alla nuova etichetta energetica.

L’etichetta energetica del condizionatore può dirci molto sui consumi dell’apparecchio. Andrebbero scelti modelli di classe energetica A+++.

Quanto consuma un climatizzatore di classe A+++? Dipende dal modello. In genere si parla di un consumo che va dai 122 ai 140 kWh.

Come risparmiare elettricità sul condizionatore

Vi abbiamo parlato dei termostati wifi per la programmazione giornaliera, mensile o settimanale dei termosifoni. Gli stessi termostati consentono di controllare, in remoto, la temperatura di casa.

Sappiate che esistono apparecchi analoghi anche per controllare a distanza i condizionatori anche se i dispositivi che avete in casa NON sono wifi.

Tra i vari prodotti che vi consentono di programmare i condizionatori (e gestirli anche da smartphone). Prima dell’acquisto, controllate la compatibilità del dispositivo con i condizionatori che avete in casa.

 

Fonte: ideegreen.it